Cinque Luoghi Imperdibili nelle Colline del Prosecco
by Locals

1. MOLINETTO DELLA CRODA – REFRONTOLO
 

Un affascinante mulino del 1630. E' situato nella vallata Lierza, vicino alla strada che collega Refrontolo con Rolle.

Sembra uscito da un film Disney!

Arrivare qui in bicicletta dalla Tenuta Mani Sagge è davvero divertente, dovete assolutamente provare.

2. ABBAZIA CISTERCENSE SANTA MARIA – FOLLINA
 

Una abbazia costruita nel 1305/1335, conservata in modo impeccabile.

Lo splendido chiostro, precedente alla basilica, va assolutamente visitato, con gli eleganti effetti di movimento creati dalle colonne. E' stato completato nel 1268, come si può vedere dall'incisione in pietra sul lato nord del chiostro stesso.

È considerato un posto bellissimo per sposarsi, e hanno decisamente ragione!

3. ARTIGIANATO VIVO FESTIVAL – CISON DI VALMARINO

Clicca qui per tutte le info

È un piccolissimo borgo, che si trasforma durante l'evento Artigianato Vivo. Una settimana, tra il 7 e il 15 agosto, con oltre duecento espositori per uno dei più grandi festival dell'artigianato in Italia.

È bello cenare tra le bancarelle con prodotti locali cucinati al momento.

4. GYPSOTHECA – POSSAGNO 
 

Un museo unico nel suo genere che custodisce al suo interno riproduzioni in gesso (in greco antico gypsos significa "gesso") delle sculture in marmo di Canova. E' stato un maestro del periodo neoclassico e in origine questa era la sua casa.

Organizzano tour notturni a lume di candela: fidatevi, sono esperienze meravigliose!

5. MUSEO DEL CASTELLO –  CONEGLIANO
 

Grazioso castello medievale, di cui oggi rimane una torre con all'interno una galleria d'arte. Vi si trova un impressionante capolavoro di Palma il Giovane. Salire in cima alla torre vale il biglietto: vedrete che vista spettacolare!

Ai piedi del castello si trovano i vigneti di Villa Gera, da cui creiamo il Prosecco Superiore Tenace Extra Brut.

What do you think?

Related Articles

Aspettando il Natale

Tutti i Venerdì e Sabato – da Venerdì 18/11 a Sabato 24/12 Aspettiamo il Natale con: Vin Brulè, Cioccolata calda, Strudel con la nostra ricetta speciale, Dolcetti di Natale, Prosecco Mani Sagge, Taglieri e Piatti caldi della Locanda

Giovedì Film Nights

Tutti i Giovedì dal 17/11 al 22/12 un viaggio nei film più intriganti che indagano il rapporto tra l’uomo e la montagna