Cinque esperienze gastronomiche da non perdere nella zona del Prosecco
The Perenzin family specializes in creating refined and drunk cheeses for which it boasts prestigious national and international awards. It has been producing organic cheeses for more than 30 years among the Prosecco DOCG Hills.
Potrete scegliere tra la "tradizionale" degustazione di formaggi o l'incredibile esperienza della produzione di formaggi. Siamo sicuri che non avete mai assaggiato niente di simile prima d'ora!
Il loro cheese bar si trova a soli 3 minuti in auto da Mani Sagge.
It’s not easy to make your way with something innovative in this huge wine paradise that is the Prosecco area, but they made it! Since 1982 the Andrea Da Ponte Distillery creates masterpieces that they let age up to 12 years.
Sapevate che il loro "Manual of Distillation", pubblicato nel 1986, è stato il primo manuale scientificamente documentato dedicato alle tecniche e all'arte della distillazione?
Scegliete la visita della distilleria o la semplice degustazione di grappa, ma non perdetevi la sorprendente Grappa di Prosecco... (forse siamo un po' di parte quando si parla di Prosecco 😉 )
Tutti nella zona conoscono il famoso e bellissimo mulino del 1630, ma non tutti sanno che è possibile visitare anche l'interno dell'edificio, con DEI volontari che vi spiegheranno il processo di produzione della farina di mais e vi mostreranno il funzionamento della macina: incredibile!
Al termine della visita avrete anche la possibilità di portare a casa con voi un po' di farina di mais per preparare la vostra deliziosa polenta home made!
4. CREAZIONE DEL TIRAMISU' - PASTICCERIA A TREVISO
Clicca qui per tutte le info
Come ultimo suggerimento per un bel tour gastronomico abbiamo deciso di inserire un'esperienza low-cost e last-minute che potete assolutamente improvvisare da soli: un fantastico pic-nic all'aperto nella valle del Cansiglio!
Non lontano dalle nostre colline si trova questo splendido altopiano incastonato tra le montagne. Potete scegliere di pranzare in una delle piccole baite che troverete lassù, ma perché non portare un cestino con le vostre specialità venete preferite e sedervi sull'erba a godervi il paesaggio e il silenzio?
E non dimenticate di portare con voi una bottiglia del vostro vino Mani Sagge preferito! ;)