Cinque centri storici perfetti per una passeggiata rilassante

1. CONEGLIANO

Non potevamo partire da nessun altro luogo se non da Conegliano, il cuore delle nostre Colline del Prosecco. Non tutti sanno però che Conegliano nasconde anche una vera e propria città a soli 5 minuti dalle colline.

Il centro storico della città si snoda attraverso Via XX Settembre fino all'incontro con Piazza Cima, luogo perfetto per fermarsi per un aperitivo. 

Da Piazza Cima parte anche il percorso pedonale che vi condurrà all'antico castello: non perdetevi la vista panoramica sulla città! do not miss the panoramic view of the city!

2. SERRAVALLE – VITTORIO VENETO

Serravalle è la parte storica di Vittorio Veneto, città nota anche per la famosa battaglia che si svolse durante la Grande Guerra e che portò all'armistizio che pose fine alle rivalità tra l'Italia e l'esercito austro-ungarico.

Sulla piazza principale, Piazza Flaminio, si affacciano diversi edifici storici affrescati come il Palazzo della Comunità e la Torre Civica, edifici risalenti al periodo tra il XIV e il XV secolo.

3. SACILE

Il caratteristico centro storico sorge su due isole del fiume Livenza, lungo le cui sponde si trovano numerosi palazzi nobiliari di epoca veneziana. Per questo motivo è spesso soprannominata Piccola Venezia; molto usato è anche l'appellativo di Giardino della Serenissima.

Numerosi palazzi cinquecenteschi fanno di Sacile una città rinascimentale: splendidi esempi sono la Loggia Comunale e soprattutto il Palazzo Ragazzoni Flangini Billia.

4. PORDENONE 

La città dipinta: così viene chiamata Pordenone, per i numerosi palazzi affrescati che si possono ammirare lungo il corso del centro storico.

Il cuore della città, con i suoi caffè, le pasticcerie e gli eleganti negozi, è ideale per una passeggiata tra shopping e arte. La città ha dato i natali al grande pittore rinascimentale Giovanni Antonio de Sacchis, meglio conosciuto proprio come "il Pordenone", i cui capolavori sono visibili nel Duomo di San Marco e nel pregevole Museo Civico d'Arte.

5. TREVISO
 

Treviso è una città molto particolare, costruita attorno a un percorso di canali che si intersecano dando vita a un paesaggio unico. 

È impossibile riassumere Treviso in poche parole! 

Numerosi sono i punti di interesse e di ritrovo all'interno del centro: da Piazza Dei Signori alla Pescheria, dalla Loggia alle mura cittadine: non manca mai un'osteria tipica dove gustare un perfetto aperitivo veneziano. 

What do you think?

Related Articles

Aspettando il Natale

Tutti i Venerdì e Sabato – da Venerdì 18/11 a Sabato 24/12 Aspettiamo il Natale con: Vin Brulè, Cioccolata calda, Strudel con la nostra ricetta speciale, Dolcetti di Natale, Prosecco Mani Sagge, Taglieri e Piatti caldi della Locanda

Giovedì Film Nights

Tutti i Giovedì dal 17/11 al 22/12 un viaggio nei film più intriganti che indagano il rapporto tra l’uomo e la montagna